Home Page
Residence il Cortile Il "Residence il Cortile" è nato nel febbraio 2006 dalla ristrutturazione di un antico cascinale, ed è stato inaugurato in occasione delle Olimpiadi invernali di Torino. Attraverso un accurato restauro, volto a conservare l'aspetto rustico dell'epoca, sono stati creati appartamenti per vacanze ariosi e illuminati, dotati di tutti i comfort e affacciati sul cortile privato tramite finestre e terrazzini. Il complesso è formato da cinque appartamenti per vacanze, ideali per ospitare dalle due alle otto persone: due sono quadrilocali disposti su due piani e con doppi servizi, e tre sono bilocali con quattro posti letto, tutti dotati di riscaldamento autonomo a metano e ampio garage privato, in grado di contenere comodamente vetture, biciclette e attrezzature sportive. Gli appartamenti sono molto spaziosi, dotati di accesso sicuro e protetti da un codice numerico personale, di balcone privato e riscaldamento autonomo a metano. Gli arredi sono moderni e funzionali: le cucine sono attrezzate di stoviglie e complete di elettrodomestici, mentre i bagni sono ampi e dotati di asciugacapelli. Due degli appartamenti del residence, un quadrilocale e un bilocale, sono attrezzati per il soggiorno dei disabili, e sono serviti da un ascensore che consente di superare la rampa di scale, hanno ingressi e porte interne agevoli e bagni attrezzati di servizi idonei e piatto doccia a pavimento. Il residence si trova a Sant'Antonino di Susa, un paese della provincia ovest di Torino. Il comune è situato a 400 metri di altitudine, ed è raggiungibile tramite la linea ferroviaria Torino - Bardonecchia / Modane - Parigi. La Val di Susa, che ha ospitato le recenti olimpiadi invernali, si trova al centro di efficaci collegamenti stradali e autostradali con Torino, l'Alta valle di Susa ( Oulx, Bardonecchia, Sestriere), e con la Francia alla quale è collegata tramite il traforo del Frejus, il valico del Moncenisio e quello del Monginevro. La zona è ricca di attrattive proprio a pochi passi, tra le quali i numerosi boschi e sentieri immersi nella natura, adatti per rilassanti passeggiate a piedi o in bicicletta ed escursioni a cavallo. Potrete scegliere la vostra vacanza ideale fra le numerose alternative che la valle offre: locali notturni, sport sui laghi, tennis, trekking, sci sulle piste alpine, visite guidate e sagre enogastronomiche dove gustare le specialità tipiche del Piemonte sono solo alcune delle possibilità. I bambini sotto i due anni soggiornano gratuitamente e sono previsti sconti particolari sia per anziani che per i gruppi oltre le sei persone. I piccoli animali sono accettati gratuitamente e limitatamente alle aree a loro riservate all'interno del Residence. Grazie alla sua posizione centrale il “Residence il Cortile” è la sistemazione ideale per vacanze estive o invernali, soggiorni di lavoro e vacanze per disabili, in quanto completamente attrezzato secondo le normative in materia. Non avete ancora provato la Val di Susa? Il “Residence il Cortile” vi aspetta! |